di Francesco Galasso
“Chiunque salva una vita salva il mondo intero”.
Questa frase nominata Itzahk Stern ha colpito molto i ragazzi della 2° e 3° media della scuola Margherita Tonoli che il 29 gennaio grazie al film Schindler list hanno ricordato le vittime dell’Olocausto.
Questo lungometraggio parla della storia di un membro del Partito Nazista chiamato Oskar Schindler; tale uomo è esistito veramente e secondo le stime ha salvato circa 1 100 ebrei deportati ne campi di lavoro forzato, è stato proclamato Giusto tra le Nazioni per essersi ribellato al folle regime imposto da Adolf Hitler.
Gli studenti sono rimasti sconvolti dalle atrocità commesse dalle S.S. tedesche nei confronti del popolo ebraico infatti nel film viene mostrata la malsana condizione di vita di questi ultimi.
Il messaggio che questo film ha trasmesso ai ragazzi è quello di ribellarsi davanti alle ingiustizie politiche e sociali proprio come fecero Schindler e i Giusti tra le Nazioni quindi …
“la lista è un bene assoluto, la lista è vita. Tutto intorno ai suoi margini c’è l’abisso.”