Approccio educativo

Un approccio educativo innovativo

L’approccio educativo della nostra scuola offre ai bambini e ai ragazzi dal nido alle scuole medie, un’esperienza indimenticabile durante la quale possono sviluppare le abilità necessarie a costruire il proprio sapere imparando a muoversi nel percorso di studi. 

Ognuno di loro acquisirà le  conoscenze più adatte a realizzare l’esclusivo ed irripetibile potenziale che possiede. 

Approccio Educativo

Visione Pedagogica

La nostra missione è quella di sviluppare le abilità necessarie per costruire un solido sapere, preparando i bambini e i ragazzi per il percorso di studi.

Crediamo fermamente nel potenziale unico di ogni bambino e ci impegniamo a coltivare le singole individualità e qualità, ponendo attenzione sia alle conoscenze sia alla qualità delle relazioni e dei sentimenti.

Il nostro modello educativo si ispira alla teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner e alle teorie sulla logica della creatività di Edward De Bono.

Edward Gardner identifica 5 tipi di intelligenze fondamentali che sono le chiavi per affrontare le sfide che il futuro ci pone davanti.

Promuoviamo questo approccio attraverso il nostro piano di studi:

  1. intelligenza disciplinare: padronanza delle discipline accademiche per raggiungere l’eccellenza in campi specifici.
  2. intelligenza sintetica: capacità di integrare e sintetizzare conoscenze provenienti da diverse aree.
  3. intelligenza creativa: sviluppo del pensiero innovativo, stimolando la creatività e l’emergere di idee originali
  4. intelligenza rispettosa: consapevolezza e rispetto per le diversità culturali e individuali.
  5. intelligenza etica: riconoscimento delle proprie responsabilità e del proprio ruolo nel mondo.

Edward De Bono è noto per il concetto di pensiero laterale, una tecnica che incoraggiamo per sviluppare soluzioni innovative ai problemi.

Diamo grande importanza al linguaggio delle arti, con percorsi dedicati alla musica, al teatro, all’arte visiva., alla psicomotricità, la danza e gli sport.

La musica, attraverso la teoria dell’apprendimento musicale sviluppata da Edwin Gordon (MLT, Music Learning Theory) avrà un vero e proprio percorso privilegiato a partire dal nido:

dall’ear training (la costruzione dell’orecchio musicale) alla creazione di una vera e propria orchestra di bambini, cercando di individuare lo strumento musicale più adatto per ogni bambino.

La nostra scuola ha inoltre adottato il Modello Organizzativo Finlandese (MOF) traendo ispirazione dalle più avanzate realtà scolastiche a livello internazionale e introduce metodi e modelli didattici nuovi, per permettere a ragazze, ragazzi e docenti di scoprire l’armonia di imparare e crescere insieme.

 

Approccio educativo

La scuola che insegna a Pensare

Cosa facciamo

Insegniamo a pensare

Ad ogni bambino e ragazzo insegniamo le abilità necessarie  a costruire il proprio sapere.

Cosa offriamo

Un percorso di studi innovativo

Il modello educativo adottato si basa sulla visione di Howard Gardner e sull’applicazione delle tecniche di Edward De Bono.

come lo facciamo

Professionalità e collaborazione

Gli insegnanti sono motivati e altamente specializzati.

Saranno i più fieri alleati dei genitori nell’accompagnare i bambini nel loro percorso per diventare futuri uomini e future donne.

Approccio educativo

Per approfondire

MOF

Il Modello Organizzativo Finlandese (MOF) promuove un ambiente di apprendimento collaborativo, flessibile e orientato al benessere degli studenti.

Leggi

Ispirazione

La scuola ha strutturato il percorso educativo ispirandosi ai processi cognitivi della creatività di Edward De Bono e agli studi sulle intelligenze multiple di Howard Gardner.

Leggi

i sei cappelli per pensare

I 6 cappelli per pensare di Edward De Bono: una tecnica per migliorare creatività, decisioni e risoluzione di problemi attraverso diverse prospettive di pensiero.

leggi

Il Pensiero laterale

Il pensiero laterale è un approccio creativo e innovativo al pensiero che si distingue dal tradizionale “pensiero verticale” o logico.

leggi

Le 5 chiavi per il futuro

Cinque chiavi per il futuro, cioè le abilità cognitive ritenute indispensabili per affrontare le sfide del domani, personali e lavorative.

leggi

Co.R.T. Cognitive Research Trust

Scopri il programma Cognitive Research Trust di Edward De Bono, utilizzato per sviluppare abilità di pensiero creativo e critico.

leggi

Vi aspettiamo alla Scuola Margherita Tonoli 

La scuola dove coltiviamo menti curiose e cuori aperti al mondo